Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72
-
Shorty
- tre&50
- Messaggi: 431
- Iscritto il: 5/12/2016, 16:01
- Moto posseduta: SST 125, ZR7, Aprilia Futura
- Località: Sistiana, Trieste
Messaggio
da Shorty » 12/7/2017, 09:48
beh... che dire: Bravo Giuliano, il precedente possessore della mia futurona!! vi aveva già scassat'u'cazz sulle stesse cose che ho notato io
Kironn ha scritto: ↑5/8/2016, 22:22
Mi accodo sull'indicatore del carburante. Nonostante il serbatoio pieno lo strumento non va oltre i 16 litri, ho fatto un paio di pieni per vedere se si stabilizzava ma niente, invece per i consumi ottime notizie con borse moglie e percorso misto (autostrada, statali e provinciali) la mia big-One ha fatto la media di 17,23 km litro. Mi disturba l'indicatore ho capito comunque che tra i 4/6 litri segnati dovrebbero corrispondere 7 litri reali nel serbatoio. Secondo voi si può sistemare l'indicatore?
17,23 km/ litro a pieno carico? ma... nemmeno al minimo scendendo dalla montagna in folle!!!

-
Kironn
- cinquantino
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19/5/2016, 08:10
- Moto posseduta: RST1000 Futura del 2001
- Località: Sacrofano (RM)
Messaggio
da Kironn » 12/7/2017, 23:11
Eppure è così. Se invece vado come domenica scorsa sempre con mogliera e borse ma ad andatura sempre vera happy allora scendo a 14/15 km litro.
-
Kironn
- cinquantino
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19/5/2016, 08:10
- Moto posseduta: RST1000 Futura del 2001
- Località: Sacrofano (RM)
Messaggio
da Kironn » 5/8/2018, 08:12
Ciao recentemente di ritorno dal mare la moto perdeva benzina!!!! Per farla breve si era allentato il dado da 17 del tubo di mandata sotto il gruppo pompa. Ho comunque smontato tutto è sostituito filtro benza e tubetto interno che si era cotto ( a che minchia serve poi....non potevano tappare quei due i buchi direttamente vabbė) e con l'occasione ho smontato il sensore del livello l'ho aperto con delicatezza pulito i contatti lucidando le piste col sidol e.....miracolo!! Lindicatore funziona come si deve.....col pieno da il pieno e la riserva entra davvero a 4 litri accendendo la spia.....ho avuto culo? Un saluto
-
Michaeltoupe
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 8/8/2019, 22:36
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: United Arab Emirates
-
Contatta:
Messaggio
da Michaeltoupe » 18/8/2019, 00:41
Ciao a tutti,
ho riscontrato una anomalia nella spia della riserva della mia 1150 rt.
lindicatore del livello carburante non segnala più alcuna tacca ma la spia della riserva non si accende. Portata in BMW hanno riscontrato un malfunzionamento della spia riparandolo.
Ritirata la moto faccio il pieno e parto per un giro di collaudo. Dopo soli 247 km di percorrenza ma quanto beve sta maledetta? a 130 una media di 11 a L manco un ferrari tutte le tacche dellindicatore di benzina scompaiono e la spia non si accende. Sentito telefonicamente il conce non sa darmi spiegazioni. Unico consiglio attendere che la moto rimanga a secco e verificare se la spia funziona correttamente.
Qualcuno sa darmi chiarimenti in merito? è un problema caratteristico della moto?
Grazie
PS. ma con un pieno guidando solo in città in maniera tranquillissima quanto deve fare? e su strada a una velocità media di 130?
-
Gig81
- Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
- Messaggi: 21352
- Iscritto il: 2/9/2004, 15:41
- Moto posseduta: Ducati Multistrada 1000DS
- Località: Polignano a Mare (Bari)
-
Contatta:
Messaggio
da Gig81 » 19/8/2019, 07:16

Pensa al Gig, quanta pazienza ce vo', eppura ha trovato una moto che non è un taxi, un forum che lo ama, e persino una Gigga per quando la connessione è down... Se non è un Dio buono e giusto, quello...
Greywolf
-
RST'72
- Karotino
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
- Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
- Località: Osio Sopra (BG)
Messaggio
da RST'72 » 19/8/2019, 09:02
Mmmmmmm....
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115
-
piegachetipassa
- Multistradista nel cuore
- Messaggi: 9123
- Iscritto il: 18/9/2008, 16:24
- Moto posseduta: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Località: Casalmaggiore (CR)
Messaggio
da piegachetipassa » 20/8/2019, 07:09
Michaeltoupe ha scritto: ↑18/8/2019, 00:41
Ciao a tutti,
ho riscontrato una anomalia nella spia della riserva della mia 1150 rt.
lindicatore del livello carburante non segnala più alcuna tacca ma la spia della riserva non si accende. Portata in BMW hanno riscontrato un malfunzionamento della spia riparandolo.
Ritirata la moto faccio il pieno e parto per un giro di collaudo. Dopo soli 247 km di percorrenza ma quanto beve sta maledetta? a 130 una media di 11 a L manco un ferrari tutte le tacche dellindicatore di benzina scompaiono e la spia non si accende. Sentito telefonicamente il conce non sa darmi spiegazioni. Unico consiglio attendere che la moto rimanga a secco e verificare se la spia funziona correttamente.
Qualcuno sa darmi chiarimenti in merito? è un problema caratteristico della moto?
Grazie
PS. ma con un pieno guidando solo in città in maniera tranquillissima quanto deve fare? e su strada a una velocità media di 130?
Ti sei preso un bmw? cazzi tuoi

APRILIA nel CUORE NELL' ANIMA!!

-
Greywolf
- Docente Emerito in Tetrapiloctomia
- Messaggi: 25412
- Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
- Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
- Località: Bologna e in giro per il mondo
Messaggio
da Greywolf » 21/8/2019, 12:14
piegachetipassa ha scritto: ↑20/8/2019, 07:09
Michaeltoupe ha scritto: ↑18/8/2019, 00:41
Ciao a tutti,
ho riscontrato una anomalia nella spia della riserva della mia 1150 rt.
lindicatore del livello carburante non segnala più alcuna tacca ma la spia della riserva non si accende. Portata in BMW hanno riscontrato un malfunzionamento della spia riparandolo.
Ritirata la moto faccio il pieno e parto per un giro di collaudo. Dopo soli 247 km di percorrenza ma quanto beve sta maledetta? a 130 una media di 11 a L manco un ferrari tutte le tacche dellindicatore di benzina scompaiono e la spia non si accende. Sentito telefonicamente il conce non sa darmi spiegazioni. Unico consiglio attendere che la moto rimanga a secco e verificare se la spia funziona correttamente.
Qualcuno sa darmi chiarimenti in merito? è un problema caratteristico della moto?
Grazie
PS. ma con un pieno guidando solo in città in maniera tranquillissima quanto deve fare? e su strada a una velocità media di 130?
Ti sei preso un bmw? cazzi tuoi
E' una spammata, Nonno
-
piegachetipassa
- Multistradista nel cuore
- Messaggi: 9123
- Iscritto il: 18/9/2008, 16:24
- Moto posseduta: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Località: Casalmaggiore (CR)
Messaggio
da piegachetipassa » 21/8/2019, 16:19
Greywolf ha scritto: ↑21/8/2019, 12:14
piegachetipassa ha scritto: ↑20/8/2019, 07:09
Michaeltoupe ha scritto: ↑18/8/2019, 00:41
Ciao a tutti,
ho riscontrato una anomalia nella spia della riserva della mia 1150 rt.
lindicatore del livello carburante non segnala più alcuna tacca ma la spia della riserva non si accende. Portata in BMW hanno riscontrato un malfunzionamento della spia riparandolo.
Ritirata la moto faccio il pieno e parto per un giro di collaudo. Dopo soli 247 km di percorrenza ma quanto beve sta maledetta? a 130 una media di 11 a L manco un ferrari tutte le tacche dellindicatore di benzina scompaiono e la spia non si accende. Sentito telefonicamente il conce non sa darmi spiegazioni. Unico consiglio attendere che la moto rimanga a secco e verificare se la spia funziona correttamente.
Qualcuno sa darmi chiarimenti in merito? è un problema caratteristico della moto?
Grazie
PS. ma con un pieno guidando solo in città in maniera tranquillissima quanto deve fare? e su strada a una velocità media di 130?
Ti sei preso un bmw? cazzi tuoi
E' una spammata, Nonno
Spammata o no gli ho risposto

APRILIA nel CUORE NELL' ANIMA!!

-
Greywolf
- Docente Emerito in Tetrapiloctomia
- Messaggi: 25412
- Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
- Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
- Località: Bologna e in giro per il mondo
Messaggio
da Greywolf » 22/8/2019, 07:18
Giusto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti