Route des grandes alpes by Actze - report

i nostri viaggi, gli itinerari, i motoincontri

Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, zio, RST'72

Avatar utente
Actze
Re degli Sboroni
Messaggi: 6465
Iscritto il: 16/8/2005, 16:12
Moto posseduta: Vtrattor 1000
Località: Ghibellinia

Route des grandes alpes by Actze - report

Messaggio da Actze » 13/8/2014, 15:13

Ordunque rieccomi a casa dopo aver felicemente portato a termine il giro in moto della Route des Grandes Alpes in moto con un mio amico.
Devo dire che durante il percorso mi sono tornate in mente le parole di alcuni di voi che mi mettevano in guardia sul fare tutto il percorso in soli 2 giorni.
Mai avvertimento fu più appropriato - Raga kazzo se è stata dura :lol: :lol: :-14 :-14 , anche più di quello che avevo previsto.

Devo dire che il meteo ci ha fatto un pò lo sgambetto mentre un pò ci è stato di aiuto, come scriverò nel report.
Sono infatti partito venerdì sera da Siena in una situazione familiare molto critica... fino all'ultimo non sapevo se sarei partito, tra l'altro venivo da svariate giornate con 4-5 ore di dormita a notte quindi ero alquanto sfibrato e sclerato.
La partenza poi è stata veramente tragicomica e ve la racconto. A causa dei suddetti problemi non avevo toccato la moto x 2 mesi, l'avevo solo messa in carica col CTEK.
Esco da lavoro alle 17.30 e corro a casa a vestirmi per partire. Sudato fradicio e a corsa faccio per partire mentre dalla terrazza la suocera, mia moglie e la bimba mi osservavano per augurarmi buon viaggio. Io apro il cancello, faccio 10 metri e... MOTO SPENTA! :-3
Provo a riaccenderla e... BATTERIA A TERRA :-3
preciso che dovevo fare Siena Modena il venerdì sera con molto traffico, non una tappa improba ma partivo già stanco e non avevo certo bisogno di questo casino!
Torno in garage a corsa, già in affanno e sudato fradicio, prendo i cavi e attacco la moto alla macchina e l'accendo! ci salgo su con l'idea di farci 10km al volo per ricaricarla ma c'è un'altra sorpresina... fatti 100 metri inizio a sentire un movimento strano sul posteriore, mi sono cagato subito addosso pensando alla ruota dietro bucata oppure allentata... volevo fermarmi a vedere ma se spengevo la moto poi non mi ripartiva quindi sono tornato in garage lasciando la moto accesa, nervoso e con il terrore che non avrei fatto il viaggio così a lungo bramato. controllo la ruota ma sembra ok quindi urlo CHE KAZZO E' PORCA (aggiungere un santo a piacere). sapete che era? Il telaietto del codone lento!!! prendo una torx e inizio a stringere, il tutto con la moto accesa già a 100 gradi, io sudato fradicio... bestemmiando in turco col condominio che mi osservava perplesso. Fatto ciò rimonto la valigia, mi rivesto a corsa e finalmente PARTO! :-14 :-13 per togliermi un pò di ansia decido di fare Siena Modena in tipo un'ora e mezzo a 180-200 inchiodando solo in presenza dei velox (spero di averli beccati tutti)... arrivo dal mio compare e corriamo alla Roadhouse grill dove gli racconto la disavventura.
Sembra tutto a posto ma parcheggiando in garage mi accorgo di un altro problema alla catena, questo :-26
viewtopic.php?f=14&t=9377" onclick="window.open(this.href);return false;

la mattina dopo quindi invece di partire per Ginevra cerchiamo un meccanico (si, facile trovarne uno aperto a ferragosto)... dopo varie ricerche lo troviamo e mi rassicura sul problema, dicendomi di partire tranquillo.
Quindi autostrada a palla fino al Monte Bianco. 30 euro per fare il traforo :mad: e finalmente si scolletta per la Francia. Si arriva nei pressi di Ginevra e scopriamo che il bollino autostradale costa tipo 40 euro e per arrivare in hotel dobbiamo fare ben 5 km di autostrada :-26
Ci guardiamo in faccia e ci diciamo: "KOL KAZZO". torniamo indietro, perdiamo un'ora e arriviamo alla città per vie traverse e statali del ca@@o ma con 40 euro in + in tasca.
A Ginevra troviamo una città inaspettatamente caotica, con un milione di semafori, che ci innervosisce assai.
Faccio però una veloce visita al CERN (un pò di "energia positiva" mi fa bene viste le recenti sfighe :lol: ) ImmagineImmagine
e la sera ci godiamo lo spettacolo pirotecnico più grande d'Europa, per quello la città era nel caos, c'era un milione di persone. :-19 Immagine
Dormiamo pieni di birra e il giorno dopo sveglia presto perchè le Alpi aspettano e dobbiamo fare 100km di statali più quasi 400 per la prima tappa di montagna... non proprio una passeggiata... ma ci aspetta una giornata assai più dura del previsto perchè la mattina della partenza che succede? semplice PIOVE :-3 :-26 e se a Ginevra piove sul Col del Iseran a 2700 metri non piove di sicuro, e non perchè è bel tempo... :-24

FINE PRIMA PARTE
V-Trattor 1000 - Bella come un burnout sul muso di un pulotto

Il giorno più bello della mia vita? Non ve lo dico, ma il secondo è quando ho venduto la Futura!

Avatar utente
Actze
Re degli Sboroni
Messaggi: 6465
Iscritto il: 16/8/2005, 16:12
Moto posseduta: Vtrattor 1000
Località: Ghibellinia

Re: Route des grandes alpes by Actze - report

Messaggio da Actze » 13/8/2014, 15:52

SECONDA PARTE

Siamo rimasti a Ginevra, giorno della partenza. ci aspetta una tappa massacrante ma il peggio è che PIOVE...
decidiamo di aspettare un'ora, che poi saranno 2... alla fine diminuisce la pioggia, partiamo tipo alle 11.00, passaggio accanto al fontanone del lago
Immagine
e procediamo nervosi perchè dobbiamo fare quasi 500 km di cui 350 di tornanti e col pericolo della pioggia che poteva ricominciare da un momento all'altro (e cmq la strada era già bagnata) :-14

La route des grandes Alpes come ho scritto è un giro di 700km e 16 passi alpini. La nostra intenzione era di fare il percorso esatto, che la maggioranza della gente non fa, saltando alcune parti... ma noi ci siamo incaponiti e volevamo farlo per bene quindi abbiamo fatto questo:
Immagine
e come passi:
Col des Gets (1170 m)
Col de la Colombière (1613 m)
Le Grand-Bornand
Saint-Jean-de-Sixt (963 m)
Col des Aravis (1486 m)
Col des Saisies (1650 m)
Cormet de Roselend (1968 m)
Col de l'Iseran (2770 m)
Col du Télégraphe (1566 m)
Col du Galibier (2645 m)
Serre Chevalier
Colle dell'Izoard (2360 m)
Colle di Vars (2108 m)
Colle della Cayolle (2326 m)
Col de la Couillole (1678 m)
Col Saint-Martin (1500 m)
Col de Turini (1604 m)
Col de Castillon (706 m)

partiamo quindi in estremo ritardo e puntiamo le Alpi diretti fino a Valloire.
Vi dico subito che ce l'abbiamo fatta, siamo arrivati a Valloire alle 20.30 di sera ma senza fare praticamente mai soste se non per benza o veloce panino/caffè.
Per farcela abbiamo anche dovuto dare estremo gas... abbiamo sorpassato un milione di moto, comprese tutte le supersportive incontrate e a noi non ci ha passato nessuno. Tra l'altro questa cosa ci ha fatto riflettere, perchè in Italia qualcuno che va forte prima o poi lo si incrocia, invece in Francia abbiamo beccato solo tante moto e supersportive da 15-20.000 euro con gente intutata a modino che alla fine dava gas solo nel dritto, e nel misto veniva sverniciata in modo veramente imbarazzante... (per non dire poi che il mio amico ha una F700 con gomme quasi da enduro...).

Cmq abbiamo appurato sulla nostra pelle che il giro andrebbe fatto in minimo 3 ma meglio 4 giorni. In 2 è davvero una cosa da schiavi negri. La sera in hotel ci siamo sentiti come due gay passivi (culo rotto) e non s'aveva manco la forza di fare cena :-5 ... Se poi avessimo tenuto un'andatura standard si serebbe arrivati alle 22.00 :)(perplesso

La strada in questa prima tappa è bella ma non incommensurabile. A stupirci sono più i panorami che l'asfalto
ImmagineImmagineImmagine
... a giro sulle Alpi c'è di meglio ma l'emozione di beccare questo cartello è cmq unica
Immagine

In questa prima tappa il passo più bello sarà proprio l'Iseran, il passo più alto d'Europa (la Bonnette che ho già fatto è un fake, anche se più bella come asfalto)
Immagine
Immagine

su in cima decido di fare un mini offroad per andare a buttarmi sulla neve il 10 agosto
Immagine
ImmagineImmagineper il resto non c'è altro da segnalare, se non curve, curve, panorami, curve, panorami e ancora curve e ancora panorami... fino alla nausea...
ImmagineImmagineImmagine
verso sera mi si disintegra in faccia questo splatter bug ogm... pensavo mi avesse rotto la visiera dal tonfo che ha fatto. una bella nota trash per finire la giornata in bellezza
Immagine

FINE SECONDA PARTE
V-Trattor 1000 - Bella come un burnout sul muso di un pulotto

Il giorno più bello della mia vita? Non ve lo dico, ma il secondo è quando ho venduto la Futura!

Avatar utente
Actze
Re degli Sboroni
Messaggi: 6465
Iscritto il: 16/8/2005, 16:12
Moto posseduta: Vtrattor 1000
Località: Ghibellinia

Re: Route des grandes alpes by Actze - report

Messaggio da Actze » 13/8/2014, 16:06

TERZA PARTE

il secondo giorno ci alziamo ancora stroncati a Valloire e ovviamente ci ridà il benvenuto il maltempo come a Ginevra ben sapendo che abbiamo altri 400km di passi alpini da fare :-3
Se non altro i panorami con la pioggia sono davvero evocativi, tipo Signore degli anelli. Mi pareva d'esse in Nuova Zelanda dallo zim :lol:
Immagine
Immagine
Immagine

dopo un'ora però Giove pluvio se ne va affanculo e quindi possiamo raggiungere l'Izoard con il bel tempo, in quello che si rivelerà il passo più bello di tutto il giro, sia come asfalto che come panorami. Abbiamo ripercorso la cavalcata eroica di Nibali, il cui nome era impresso svariate volte sull'asfalto
Immagine
Immagine
Immagine

mettiamo quasi sotto una Marmotta che attraversa la strada e facciamo pranzo nella caratteristica Barcellonette
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

il tempo regge e arriviamo in prossimità del mare. Ultimo e inaspettato intoppo il Col de Turini, il penultimo passo che si rivelerà anche il più brutto. Asfalto di m@@@a, tornanti tipo Stelvio e panorama solo discreto ci faranno penare per gli ultimi 60 km, finchè passiamo Sospel e facciamo le ultime pieghe fino al mare.
Ce l'abbiamo fatta in soli 2 giorni e cm pure un pò di pioggia quindi la soddisfazione è notevole e ci ripaga delle fatiche.

Passando per Genova non possiamo esimerci dal fotografare la Concordia, che è come se ci desse il bentornato nel paese di m@@@a dove viviamo...
Immagine
V-Trattor 1000 - Bella come un burnout sul muso di un pulotto

Il giorno più bello della mia vita? Non ve lo dico, ma il secondo è quando ho venduto la Futura!

Avatar utente
lupin3
Mamma mia... ormai ci sono di casa qui !
Messaggi: 17302
Iscritto il: 21/6/2004, 16:25
Moto posseduta: Ape cross
Località: REGGIO EMILIA

Re: Route des grandes alpes by Actze - report

Messaggio da lupin3 » 13/8/2014, 19:17

Vive la France!
GRAPPA UBER HALLES

Avatar utente
chirone74
Cricchetto
Messaggi: 7796
Iscritto il: 11/5/2006, 13:29
Moto posseduta: HONDA ST 1300
Località: il luogo più bello del mondo

Re: Route des grandes alpes by Actze - report

Messaggio da chirone74 » 15/8/2014, 18:01

bellissimo!
grande actze!!!
VESPA PK 50 XL (Tuono Rosso)- CAGIVA MITO 125 (Ilmito)- SUZUKI GSX 750 R (Il bau)- YAMAHA FZS FAZER 600 (Silvana) - APRILIA RST 1000 FUTURA (Futi)- BMW K 1200 R (biemmi) - YAMAHA FJR 1300 (Jerry) - MG V11 LE MANS - Transalp 600 - HONDA ST 1300 PAN EUROPEAN

Avatar utente
RST'72
Karotino
Messaggi: 13339
Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
Località: Osio Sopra (BG)

Re: Route des grandes alpes by Actze - report

Messaggio da RST'72 » 15/8/2014, 19:18

Bellissimo mi spiace per il tempo. Chi dice che è bello andare in moto con la pioggia di moto capisce poco...
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115

Avatar utente
zimtstern
Psicopistolino
Messaggi: 3197
Iscritto il: 18/6/2007, 11:47
Moto posseduta: Ape cross
Località: Dunedin

Re: Route des grandes alpes by Actze - report

Messaggio da zimtstern » 15/8/2014, 21:46

secondo me hai fatto la danza della pioggia per ritardare l'orario della partenza cosi' aveva una scusa valida per farla tutta ai 200... :mrgreen:
I come from a land down under where beer does flow and men chunder

Immagine Immagine

Avatar utente
rsvikingo69
cinquantino
Messaggi: 54
Iscritto il: 25/2/2014, 13:15
Moto posseduta: Ape cross
Località: pordenone

Re: Route des grandes alpes by Actze - report

Messaggio da rsvikingo69 » 17/8/2014, 14:14

Bel report e bella passeggiata :-7
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Actze
Re degli Sboroni
Messaggi: 6465
Iscritto il: 16/8/2005, 16:12
Moto posseduta: Vtrattor 1000
Località: Ghibellinia

Re: Route des grandes alpes by Actze - report

Messaggio da Actze » 19/8/2014, 08:04

RST'72 ha scritto:Bellissimo mi spiace per il tempo. Chi dice che è bello andare in moto con la pioggia di moto capisce poco...
parole sante
V-Trattor 1000 - Bella come un burnout sul muso di un pulotto

Il giorno più bello della mia vita? Non ve lo dico, ma il secondo è quando ho venduto la Futura!

Avatar utente
Gig81
Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
Messaggi: 21375
Iscritto il: 2/9/2004, 15:41
Moto posseduta: Ducati Multistrada 1000DS
Località: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Re: Route des grandes alpes by Actze - report

Messaggio da Gig81 » 19/8/2014, 08:21

Finalmente sono riuscito a leggere anche io il report!

Che posti meravigliosi!!! Che nostalgia...

Mi trasferirei in svizzera già solo per i paesaggi...

Complimenti!
Immagine
Pensa al Gig, quanta pazienza ce vo', eppura ha trovato una moto che non è un taxi, un forum che lo ama, e persino una Gigga per quando la connessione è down... Se non è un Dio buono e giusto, quello...
Greywolf

Avatar utente
lupin3
Mamma mia... ormai ci sono di casa qui !
Messaggi: 17302
Iscritto il: 21/6/2004, 16:25
Moto posseduta: Ape cross
Località: REGGIO EMILIA

Re: Route des grandes alpes by Actze - report

Messaggio da lupin3 » 19/8/2014, 08:57

Francia Gigi, e' Francia!
La Svizzera fa' cagare!!!! (tanto Rillo non scrive piu' sul forum, quindi lo posso dire :-bastard )
GRAPPA UBER HALLES

Avatar utente
Gig81
Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
Messaggi: 21375
Iscritto il: 2/9/2004, 15:41
Moto posseduta: Ducati Multistrada 1000DS
Località: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Re: Route des grandes alpes by Actze - report

Messaggio da Gig81 » 19/8/2014, 09:13

Beh ma io me ne andrei in svizzera, i francesi mi stanno sul ca@@o...
Immagine
Pensa al Gig, quanta pazienza ce vo', eppura ha trovato una moto che non è un taxi, un forum che lo ama, e persino una Gigga per quando la connessione è down... Se non è un Dio buono e giusto, quello...
Greywolf

Avatar utente
RST'72
Karotino
Messaggi: 13339
Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
Località: Osio Sopra (BG)

Re: Route des grandes alpes by Actze - report

Messaggio da RST'72 » 19/8/2014, 10:42

Meglio la Svizzera Luigi !!!
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115

Avatar utente
lupin3
Mamma mia... ormai ci sono di casa qui !
Messaggi: 17302
Iscritto il: 21/6/2004, 16:25
Moto posseduta: Ape cross
Località: REGGIO EMILIA

Re: Route des grandes alpes by Actze - report

Messaggio da lupin3 » 20/8/2014, 09:45

I francesi ti stanno sul ca@@o perche' non hai ancora conosciuto gli svizzeri!
Rillo non fa' testo e' di Ferrara.
Poi le strade non sono minimamente paragonabili.
GRAPPA UBER HALLES

Avatar utente
Gig81
Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
Messaggi: 21375
Iscritto il: 2/9/2004, 15:41
Moto posseduta: Ducati Multistrada 1000DS
Località: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Re: Route des grandes alpes by Actze - report

Messaggio da Gig81 » 20/8/2014, 09:54

Ho più paesani in svizzera che in patria... :-D

In tutte le maggiori città c'è una "Polignano Town"...
Immagine
Pensa al Gig, quanta pazienza ce vo', eppura ha trovato una moto che non è un taxi, un forum che lo ama, e persino una Gigga per quando la connessione è down... Se non è un Dio buono e giusto, quello...
Greywolf

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti