Pagina 3 di 4

Inviato: 28/11/2012, 12:02
da piegachetipassa
con i miei figli abbiamo girato in occasione delle gare della REM, alla domenica loro finiscono verso le 13, noi abbiamo girato dalle 14 alle 19 con 100 euro.
Non so negli altri giorno cos'è la spesa.
Qui a San Martino, mezza giornata sono 120 euro, chiaramente bisogna prenotare prima

Inviato: 28/11/2012, 12:20
da ulde
misano è caro come prove libere, però ultimamente fanno sempre più delle giornate o mezze giornate organizzate da privati ed il costo è sensibilmente diverso. si trovano dei pacchetti tipo mezza giornata con circa 200euro, che non sono molti......mezza giornata di prove libere costa di più.

Inviato: 28/11/2012, 12:23
da Greywolf
Aoh, nun dimenticate ANCHE gli altri costi:
- trasporto
- gomme
- abbigliamento

mica finisce tutto lì :roll:

Inviato: 28/11/2012, 12:43
da Gig81
L'ultima mezza giornata a Binetto l'ho pagata 50 euro, ho iniziato a girare alle 12:00, alle 13:00 3 paninazzi con la saRciccia compresi e continuato a girare fino ad esaurimento benza...

Inviato: 28/11/2012, 14:16
da lupin3
Greywolf ha scritto:Aoh, nun dimenticate ANCHE gli altri costi:
- trasporto
- gomme
- abbigliamento

mica finisce tutto lì :roll:
Che tra l'altro e' il costo maggiore della giornata.

Inviato: 28/11/2012, 14:22
da Greywolf
Esatto!


Oltre al carburante :roll:

Una moto, in pista, consuma un sacco :-42



Se ci dai gas, ovvio :asd:
con la Triculor facevo sì e no 6km/l...
Non oso pensare Actze, che di gas ne dà mooooolto più di me, e ha lo stesso motore :asd:

Inviato: 28/11/2012, 14:53
da ulde
ok, ma quei costi li devi considerare sempre, in qualsiasi pista. noi si parlava del mero costo del circuito.......
ovvio che misano ti consuma la moto di più di adria o di altri circuiti più piccoli e lenti.......però girare a misano dà molta soddisfazione.....almeno, dava, ora non sò, nel verso sbagliato non ho mai girato.

Inviato: 29/11/2012, 00:23
da pinobike
Raga fattela semplice ... La pista e fatta per chi non fa i conti ... Punto

Inviato: 29/11/2012, 16:09
da lupin3
pinobike ha scritto:Raga fattela semplice ... La pista e fatta per chi non fa i conti ... Punto
Appoggio e spingo ed infine quoto!

Inviato: 29/11/2012, 16:25
da Greywolf
Io aggiungerei: "per chi li fa con attenzione" :roll:


Certo che se vuoi girare con la SBK di turno, 16.5" in magnesio o BST ( :sbavsbav: ), termo, torretta, acquisizione dati, un bilico e meccanico e sospensionista al seguito, e pure tre volte la settimana, ok.

Ma per togliersi uno sfizio basta fare un po' di attenzione senza pretendere troppo...

Vai a CASTELLETTO e i costi sono accettabili, per un pomeriggio.

Direi di più: L'AUTODROMO DI MARZAGLIA è perfetto per chi è alle prime armi, visto che hai pure un supporto e chi ti insegna.


Poi ci ragioni sù e, se ti piace, decidi che fare....

Inviato: 29/11/2012, 18:28
da ulde
esattamente, anche perchè, se fai i conti, non ci vai nemmneno la prima volta in pista.....

Inviato: 29/11/2012, 18:41
da Greywolf
ulde ha scritto:esattamente, anche perchè, se fai i conti, non ci vai nemmneno la prima volta in pista.....
anche...


ma, ripeto, se ci vai con spirito "conoscitivo" e non competitivo, allora ti puoi divertire un sacco senza spendere una fortuna.

se da subito ci vai per fare il tempo, rischi solo un'enorme delusione, oltre a sputtanarti un sacco di soldi.





certo che, per chi ama portare al limite il proprio mezzo, ma soprattutto se stessi, come la pista non c'è nulla.
su strada, anche a fare i deficienti al massimo, vai sì e no a metà del reale potenziale tuo e del mezzo.
a meno che non si sia davvero deficienti :asd:

Inviato: 29/11/2012, 19:03
da ulde
con le potenze delle moderne 1000 ne sfrutti il 25-30% su strada, non di più......a fare i deficienti.......

Inviato: 29/11/2012, 19:50
da piegachetipassa
è abbastanza vicina anche per noi, una 70ina di km scarsi

Inviato: 30/11/2012, 12:10
da lupin3
.....per fortuna che almeno ai nostri raduni, non ci sono deficenti che cercano il limite!!!! :-31 :-31 :-31