Sentenze ed interpretazioni varie....

della serie... rendiamo il Santo un Martire.

Moderatore: RST'72

Rispondi
Avatar utente
RST'72
Karotino
Messaggi: 13339
Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
Località: Osio Sopra (BG)

Sentenze ed interpretazioni varie....

Messaggio da RST'72 » 23/5/2007, 09:39

Parcheggio custodito e clausola di esclusione della responsabilità per furto
Il parcheggio all’interno di un’area di sosta privata a pagamento, genera, nei confronti di chi lo effettua, l’affidamento affinché il veicolo venga custodito: per questo, la Corte di Cassazione (III sez. civile, sentenza n. 5837 del 13 Marzo 2007) ha dichiarato la nullità di tutte le clausole volte ad escludere la responsabilità del gestore in caso di furto o danneggiamento del veicolo, a meno che questa esclusione non sia stata espressamente accettata dall’utente sottoscrivendo la specifica clausola che la contiene. La Corte, infatti, ritiene che detta clausola presenta carattere vessatorio e, come tale, rimane assoggettata alla disciplina dell’art. 1341 c.c che prevede l’inefficacia delle clausole cd vessatorie, ad eccezione di quelle specificamente approvate per iscritto. A nulla valgono, quindi, le limitazioni di responsabilità riportate, ad esempio, sul retro del biglietto di parcheggio o in un cartello apposto prima di fare ingresso nell’area di sosta.



Cancellazione del veicolo dal P.R.A (Pubblico Registro automobilistico) e cessazione dell’obbligo di pagare la tassa di possesso automobilistica.
L’art.5, comma 32 del D.L 30 Dicembre 1982, n. 953 (convertito, con modifiche, dalla Legge 28.2.1983, n. 53) stabilisce che l’obbligo di corrispondere la tassa di possesso viene meno con la cancellazione del veicolo dal P.R.A; ciò, tuttavia, non significa che la dimostrazione della perdita del possesso (a seguito della quale la tassa non deve più corrispondersi) non possa fornirsi con altri strumenti di prova, visto che la norma prima citata crea soltanto una presunzione relativa di appartenenza del mezzo a favore del soggetto che ne figura titolare al P.R.A, lasciando tuttavia aperta la possibilità, per quest’ultmo, di dimostrare il contrario, evitando così di dover pagare il tributo.



Sanzioni amministrative. Competenza territoriale degli Agenti di Polizia Municipale.
Gli agenti della Polizia Municipale possono accertare le violazioni al codice della strada, esclusivamente sulle strade comprese nel territorio del Comune da cui dipendono; pertanto tutte gli accertamenti effettuati oltre tale ambito sono privi di efficacia (ed i relativi verbali annullabili), anche nel caso in cui l’Agente abbia operato in forza di un’autorizzazione rilasciata dal Comune di appartenenza (Cassazione, sez. II, 7 Marzo 2007, n. 5199).
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115

Avatar utente
Actze
Re degli Sboroni
Messaggi: 6465
Iscritto il: 16/8/2005, 16:12
Moto posseduta: Vtrattor 1000
Località: Ghibellinia

Messaggio da Actze » 23/5/2007, 10:12

non ho capito tanto bene la seconda
V-Trattor 1000 - Bella come un burnout sul muso di un pulotto

Il giorno più bello della mia vita? Non ve lo dico, ma il secondo è quando ho venduto la Futura!

Avatar utente
RST'72
Karotino
Messaggi: 13339
Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
Località: Osio Sopra (BG)

Messaggio da RST'72 » 23/5/2007, 10:31

In effetti nemmeno io ho capito bene cosa si intenda per "non possa fornirsi con altri strumenti di prova" forse si riferisce per esempio ad un mezzo che è stato rubato e non ancora estromesso dal PRA, altri casi non mi verrebbero in mente.

Per esempio se volessi avere una moto "solo pista" non so se si possa far cancellare dal PRA solo restituendo la targa. In caso affermativo non ci dovrei più pagare il bollo nonostante la moto fisicamente esista ancora, o sbaglio?
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115

Avatar utente
Maic
the Dentist
Messaggi: 4183
Iscritto il: 23/4/2004, 19:02
Moto posseduta: Ape cross
Località: Bologna

Messaggio da Maic » 23/5/2007, 10:58

Sì, ma tu non hai una moto da pista...
se per questo neanche una moto da strada...

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 23/5/2007, 11:00

Maic ha scritto:Sì, ma tu non hai una moto da pista...
se per questo neanche una moto da strada...

Beh, nemmeno tu hai l'ESA :-38


Io mi ero informato un attimo a rigurado: se fai la DEMOLIZIONE della targa, devi pure mollare il telaio da uno sfasciacarrozze con annessa certificazione. :evil:
Forse l'unica strada è la demolizione per esportazione :roll:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
Gig81
Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
Messaggi: 21375
Iscritto il: 2/9/2004, 15:41
Moto posseduta: Ducati Multistrada 1000DS
Località: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Gig81 » 25/5/2007, 12:32

Oppure alla demolizione in pista... Basta andare dritto alla prima curva.
Immagine
Pensa al Gig, quanta pazienza ce vo', eppura ha trovato una moto che non è un taxi, un forum che lo ama, e persino una Gigga per quando la connessione è down... Se non è un Dio buono e giusto, quello...
Greywolf

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite