problemi al motore

Postate qui le vostre richieste di aiuto e di informazioni relative al forum. Forum ad acceso libero.

Moderatore: Derfflinger

Rispondi
Avatar utente
iteuronet
millone
Messaggi: 1658
Iscritto il: 18/5/2006, 07:33
Moto posseduta: Ape cross
Località: rep ceca

problemi al motore

Messaggio da iteuronet » 9/6/2006, 16:49

per la serie incominciano i problemi: ragazzi fatemi una diagnosi se no mi metto apiangere: quandro apro il gas pelando a 3000 giri il motore latra gia in seconda marcia,se apro deciso si impunta , a 3500 il problema scompare ed arrivo in zona rossa senza problemi...quando arrivo nelle curve lente a gas chiuso riaprendo sempre fra 3000 e 3500 il motore si incolla letteralmente come se mancasse benzina o ci fosse una interruzione di corrente e rischi di cadere .non vorrei dire pirlate ma mi sembra che il problema si sia aggravato dopo che mi sono fatto 500km sotto lácqua ma non ne sonosicuro.......grato in eterno......

Avatar utente
RST'72
Karotino
Messaggi: 13339
Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
Località: Osio Sopra (BG)

Messaggio da RST'72 » 9/6/2006, 16:56

sei sicuro che prima non lo facesse?

Se lo faceva già da prima dovresti risolvere il tutto rimappando la centralina con l'ultimo step.

Altrimenti non saprei proprio cosa dirti, dovrei provare la moto per capire di preciso cosa non va, solo che siamo un po' distanti....

Tieni comunque presente che il V60 non è un motore fatto per girare a 3000 giri, e quindi qualche piccola indecisione fra i 2000 e i 3000 giri è normale.

Sulla mia la situazione è nettamenre migliorata dopo la "rimappatura" con un costo indicativo di 30 Euro.
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115

Avatar utente
zancky
non teng nulla a'fà
Messaggi: 2742
Iscritto il: 21/3/2005, 20:43
Moto posseduta: Ape cross
Località: Fabriano (AN)

Messaggio da zancky » 9/6/2006, 16:57

di primo acchitto, poteva sembrare quello che è capitato a me l'anno scorso(non te lo auguro); però a me quando succedeva, oltre i 3500giri non andava, come se funzionasse un solo cilindro.

hai cambiato le candele, di recente?
prova a controllare le pipette, magari ce n'hai una agganciata male e con le vibrazioni non fa contatto (oh, è un'idea, eh!?!?!)

Avatar utente
iteuronet
millone
Messaggi: 1658
Iscritto il: 18/5/2006, 07:33
Moto posseduta: Ape cross
Località: rep ceca

Messaggio da iteuronet » 9/6/2006, 18:37

scusate ma non credo che sia un problema di erogazione o di mappatura é che proprio non riesco ad uscire dalle curve sopratutto quelle lente perché la moto quasi si ferma....

Avatar utente
Grappa
non teng nulla a'fà
Messaggi: 2706
Iscritto il: 19/1/2004, 17:38
Moto posseduta: Ape cross
Località: Lussemburgo

Re: problemi al motore

Messaggio da Grappa » 9/6/2006, 18:49

iteuronet ha scritto:....a 3000 giri il motore latra gia in seconda marcia,se apro deciso si impunta , a 3500 il problema scompare ed arrivo in zona rossa senza problemi...
sarebbe stato molto utile sapere che mappatura hai. se ho ben capito c'e' un buco ai 3000. sulla prime versioni questo problema era presente ma non certo a questo livello. te lo dico per esperienza perche' essendo un santommaso mi sono caricato tutte le versioni una ad una per provarle sebbene la mia fosse un MY03 con gia' una versione aggiornata.

hai provato a farla andare su di giri a folle? risponde bene o hai comunque un'impuntamento?
boh?? sono solo speculazioni ma se hai una mappatura vecchia temo che anche la moto sia fuori garanzia e quindi o la riporti indietro e te la fai mettere a dovere o cerchi un powercommander e bypassi il tutto http://www.powercommander.com/906-211.shtml o inizia a cercarti un buon meccanico attrezzato con l'axone con l'interfaccia per l'aprilia e che abbia accesso all'area riservata per tirare giu' le mappe.

occhio che se tiri su il serbatoio per dare una controllata attento a non stressare gli sgangi rapidi e a non forzare i tubi del carburante riabbassandolo. c'e un serio rischio di fare un falo'. gli amici del forum americano hanno giustamante quasi portato in giudizio la casamadre per questa cosa e alla fine hanno ottenuto la sostituzione dei raccordi e degli sganci. da noi la cosa e' piu' alla carlona. come sempre il calzolaio ha le scarpe rotte.
cos'e' una moto? due cilindri a V, cerchi a raggi e manubrio alto ©

Avatar utente
zancky
non teng nulla a'fà
Messaggi: 2742
Iscritto il: 21/3/2005, 20:43
Moto posseduta: Ape cross
Località: Fabriano (AN)

Messaggio da zancky » 9/6/2006, 20:59

iteuronet ha scritto:scusate ma non credo che sia un problema di erogazione o di mappatura é che proprio non riesco ad uscire dalle curve sopratutto quelle lente perché la moto quasi si ferma....
anche a me, praticamente si fermava; è successo in curva e per poco non mi sono ritrovato per terra.....fortuna che d'istinto ho tirato la frizione!
poi, però, non andava più, sembrava ingolfata; bastava tenerla spenta qualche minuto e ripartiva (quasi) come se niente fosse.

Avatar utente
rillo
39 e non di piede
Messaggi: 4954
Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
Moto posseduta:
Località: La patria delle vacche (e delle banche)

Messaggio da rillo » 11/6/2006, 07:09

Anch'io direi che e' un problema di aggiornamento centralina.
r
ONCE A FUTURIST, ALWAYS A FUTURIST!
Immagine

Avatar utente
zio
l'apoteosi del ca$$eggio
Messaggi: 6179
Iscritto il: 15/11/2003, 21:19
Moto posseduta: Ape cross
Località: civitanova marche
Contatta:

Messaggio da zio » 11/6/2006, 08:21

appoggione
credo sia la centralina
:pecorella: ZIOPOWER :pecorella:
Immagine
I SOGNI SI AVVERANO!!!!Immagine

kalle
cinquantino
Messaggi: 31
Iscritto il: 1/1/2005, 15:44
Moto posseduta: Ape cross
Località: Novara

Messaggio da kalle » 11/6/2006, 09:37

Forse non sarà la soluzione più comoda, ma se l'acquisto è stato fatto in italia la moto dode di 2 ANNI di garanzia di buon funzionamento...
And the ruby lights of Deckard's car disappear into the darkness

Avatar utente
Actze
Re degli Sboroni
Messaggi: 6465
Iscritto il: 16/8/2005, 16:12
Moto posseduta: Vtrattor 1000
Località: Ghibellinia

Messaggio da Actze » 14/6/2006, 11:11

ci fosse uno con l'axone nella mia zona la rimapperei anche io... ma c'è un modo per capire che mappatura si ha? La mia moto è del 2001 ma non so se il precedente proprietario l'aveva rimappata
V-Trattor 1000 - Bella come un burnout sul muso di un pulotto

Il giorno più bello della mia vita? Non ve lo dico, ma il secondo è quando ho venduto la Futura!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite