Pagina 5 di 8

Inviato: 6/10/2010, 16:02
da Actze
chestersmoker ha scritto:Io c'ho il mio dedicato qui

http://www.datadock.eu/en/

sta in Germania...
che ci ospiti?

Inviato: 6/10/2010, 16:05
da Greywolf
Io ho smesso di capire da pagina 2.... :ops:



allora, Actze, era il regolatore di tensione? :-31

Inviato: 6/10/2010, 19:29
da chestersmoker
Questo qui

AMD Athlon 64 X2 3400+, DualCore 64 Bit, 2x 1.8 GHz
6 GB DDR2-RAM
2x 500 GB SATA II-HDD

alla "modica" cifra di circa 100€ al mese. Com'è?

Inviato: 6/10/2010, 19:38
da superale0
Che ce devi far con sto aereo??? progettare capannoni????

Inviato: 6/10/2010, 22:12
da GrappaLux
chestersmoker ha scritto:Questo qui

AMD Athlon 64 X2 3400+, DualCore 64 Bit, 2x 1.8 GHz
6 GB DDR2-RAM
2x 500 GB SATA II-HDD

alla "modica" cifra di circa 100€ al mese. Com'è?
mi sembra ottimo. che linea garantiscono? si puo' virtualizzare?

Inviato: 7/10/2010, 07:59
da Actze
GrappaLux ha scritto:
chestersmoker ha scritto:Questo qui

AMD Athlon 64 X2 3400+, DualCore 64 Bit, 2x 1.8 GHz
6 GB DDR2-RAM
2x 500 GB SATA II-HDD

alla "modica" cifra di circa 100€ al mese. Com'è?
mi sembra ottimo. che linea garantiscono? si puo' virtualizzare?
infatti è ottimo, pure la struttura del capannone è fica. Ma che siti ci fai girare?

p.s. la fine della mia storiella è che era l'alimentatore

Inviato: 7/10/2010, 08:30
da Actze
DOMANDA:
se compro un ali figo, con connessioni anche SATA per il futuro upgrade, tipo un 550W al posto del 300W che ho su ora, se lo uso in questo pc vetusto lui consuma cmq un botto più del 300W o si regola in base a quanto assorbe il pc?

Inviato: 7/10/2010, 09:13
da chestersmoker
Actze, la seconda che hai detto.

Ale, è che c'ho manie di grandezza :asd:

Grappa si può virtualizzare. Non ne sono sicuro al 100%, ma credo proprio di si. In fondo... ci puoi installare Virtuozzo e similari. Io sopra c'ho Windows server 2008, per cui... la connettività è Deutsche Telekom, Level 3, Lambdanet, DE-CIX tutto via intergenia. L'uptime è al 99%, tutto sommato non ho mai avuto problemi.

Actze ci faccio girare applicazioni web create da me in php e/o .NET con un (previsto, non è ancora usato pesantemente) massiccio uso di database.
Tutto sommato, non è male!

Inviato: 7/10/2010, 09:21
da GrappaLux
intendevo sapere che linea hai disponibile e garantita e se hai limite di traffico. quello che ho ora e' in cantina a casa e ho una 20Mb in download ma solo 750Kb in up anche se onestamente e' costante e stabile.

parlando di virtualizzazione io parlavo di vSphere, con sopra ActiveDirectory in functiona level 2008R2, una vpn per avedre un dominio geograficamente disperso, un sql, un exchange e una farm XenApp con AccessGateway per avere pobblicato Outlook2010 fullfeatured per un po' di amici. usando server in core mode ci sto dentro.

se posti il link per fare il contratto con loro ti ringrazio

Inviato: 7/10/2010, 09:37
da zimtstern
come ca@@o è che una discussione di moto va in vacca dopo tre messaggi, quella sul futuraduno dopo due messaggi e una sui pc non ha OT per 5 pagine?!?

Inviato: 7/10/2010, 09:38
da chestersmoker
Traffico unlimited, sulla linea non so dirti di preciso. Per il resto, puoi fare tutto ciò che dici.
Il link te lo passo, ma immagino che lo troverai tipo "server giocattolo" :)

www.server4you.net

Io, onestamente, mi sono sempre trovato bene con loro. A dirla tutta, stavo molto meglio quando erano soltanto tedeschi, poi sono arrivati gli americani e hanno peggiorato tutto e alzato pure i prezzi.

Inviato: 7/10/2010, 09:40
da GrappaLux
non mi sembra giocattotolo, per nulla
non hai occasione di fare un banale www.speedtest.net sul server remoto?
ti assegnano un ip statico?
comunque ora mi studio la cosa.

Inviato: 7/10/2010, 09:48
da GrappaLux
perche mi parli di 100euro? mi sembra che quello che hai tu (e che andrebbe benissimo a me) lo mettano a 49euro

mi proccupa che non parlano minimamente di velocita' della linea

dici che si riesce a cambiare il sistema operativo? cioe' se prendo un server linux riesci dal pannello di controllo a montare un disco remoto ed installare? e' che loro parlano di raid software quindi temo con si abbia controllo sull'hardware

Inviato: 7/10/2010, 10:31
da zimtstern
ed il bello è che continuate come se nulla fosse... gig fai qualcosa!!!

Inviato: 7/10/2010, 10:45
da chestersmoker
Allora, io pago 89 euro perché c'è un surplus di 15 euro (o 10) se installi windows. Più altri 5 se non stipuli il contratto biennale, ma mensilmente.
Si, hai un ip statico dal quale puoi accedere a Plesk. I sistemi operativi che ti forniscono sono:

CentOS, openSUSE, debian... insomma, linux. Hai accesso via ssh, per cui puoi fare ciò che ti pare. Anche perché è una soluzione unmanaged, dunque max freedom. Lo speedtest non sono riuscito a farlo perché non voglio installare la plugin flash sul server. Poi mi sa che in desktop remoto uso la mia connettività, non quella del server.
La connettività comunque sembra molto buona. Mai avuto problemi di lentezza, considera che uso dns italiani (tophost) dei quali farei a meno volentieri, però trovo molto comodo il loro control panel per la gestione dei DNS, per la creazione di sottodomini.