MV Rivale 800

Qualunque pensiero abbia a che fare con due ruote ed un motore: filosofie di vita, siti internet e vecchi libri, e' meglio la moto o le donne, dove andiamo a cena stasera, un po' tutto quello che vi va. Il primo bar virtuale dove chiacchierare con gli amici.

Moderatori: Greywolf, zio, RST'72, Haran Banjo

stefano27
tre&50
Messaggi: 522
Iscritto il: 10/1/2012, 01:44
Moto posseduta: Ape cross
Località: Portogruaro - Venezia

Messaggio da stefano27 » 13/11/2013, 18:28

Actze ha scritto:le bmw vendono per la rete assistenza, per gli accessori infiniti che hanno, un pò anche per moda, vero, e infine perchè belle o brutte che siano hanno personalità da vendere... la yamaha supertenerè 1200 ha la personalità di una ameba in confronto, anche se magari va pure meglio su strada, anzi l'ho provata e va parecchio peggio del nuovo gs.
L'assistenza è totale, ma sono anche piuttosto delicate e difetti ne hanno eccome... ma ormai in moto ci va solo al gente col cash, e la gente col cash compra le bmw, che se si rompono sono in garanzia oppure c'hanno i soldi per sistemarle.
quindi qui dentro tutti abbiamo i cash...interessante davvero.

Come qualsiasi buon tecnico vi potrà confermare che, fintanto che ci sono degli organi meccanici in movimento e che trasmettono forze, a causa della fisica di questo universo ci saranno dei logorii e dei consumi, conseguentemente tutti gli organi meccanici necessitano di una manutenzione.
Ora la domanda è perchè una camion fa 1 mln di km mentre una moto a 200 mila si urla al miracolo?
semplice il sistema meccanico che ne permette il moto ha concezioni diverse nella fattispecie le tolleranze, le pressioni specifiche, le masse in gioco sono studiate per essere il più efficienti e il più longeve possibili su un camion, più performanti possibili su una moto.
Quindi Atze mi dice che la BMW si rompe meno di un'aprilia ma di più di un'Honda, vero?
In generale le moto italiane sono più "delicate" della BMW e delle japponesi (chi ha guidato una Ducati lo sa), a causa di sistemi complessi e molto performanti...poi bisogna valutare che tipo di cedimenti o rotture intendi: Rotax 90 cv (caponord) fusi o sbiellati MAI VISTI!!
Fatto sta che nemmeno le Honda sono immuni da rotture, nemmeno le BMW.
Secondo me la vera differenza mi è stata svelata 3 anni fa da un austriaco: lo incontrai da un concessionario honda e iniziammo a parlare, venne fuori che la sua honda VFR 800 aveva rotto il regolatore di tensione, aveva circa 31000 km. Lui mi parlò entusiasta della sua moto mi disse che era eccezionale (anche se lo aveva di fatto lasciato a piedi!). Continuando a parlare venne fuori che non sapeva che a 40 mila km bisognava cambiare cinghie (o catene non ricordo) della trasmissione del moto alle valvole in testa del v4. Confermò il meccanico aggiungendo che sarebbe stata una cifra di 4-500 euro...lui continuava a essere contentissimo della sua moto.

Lo dici ad uno che ha un'aprilia e questo ti apostrofa: ma che moto di m@@@a (successo)

Perchè? penso per lo stesso motivo per il quale BMW riesce a vendere delle cose inguardabili ( non parlo del gs...in generale) e chi la compra è pure contento...Honda pure, Ducati vendeva il monster (realizzato per "svuotare" i magazzini ducati dai componenti della 888) anche se ogni 2x3 dovevi registrare le valvole...se non ti cadeva il motore prima o non si arrugginiva il telaio (ecc....) eppure loro vendono, invece aprilia: è inaffidabile (?) è brutta (?) antipatica (?)...ah no è plasticosa, invece il VFR è la sagra del ferro!!

Compriamo tutti quello che ci dicono di comprare, quello che hanno già provato gli altri, quello che viene venduto di più e in senso più ampio quello che va di "moda"... infatti per viaggiare BMW per fare il figo Ducati per l'affidabilità Honda; nonstante molte moto aprilia hanno superato tranquillamente i 100000 km senza niente di più di quello che serve ad un sistema meccanico/elettrico di una certa complessità, siano obbiettivamente belle (alcuni progetti aprilia hanno segnato un'era) e in generale ti facciano godere parecchio, grazie ad una ciclistica over the TOP!

I centri assistenza sono una grande bufala...i meccanici bravi ci sono e ci sono sempre stati e domandando si trovano anche con una certa facilità volendo...se poi uno non vuole, allora....
cit RST'72

"Ribadisco che il 99,99999% di chi compra le moto non capisce un ca@@o !

Il restante 0,00001 % ha comprato, posseduto, amato o stimato la Futura"

stefano27
tre&50
Messaggi: 522
Iscritto il: 10/1/2012, 01:44
Moto posseduta: Ape cross
Località: Portogruaro - Venezia

Messaggio da stefano27 » 13/11/2013, 18:30

Poi per me la moto è passione, se volgio un mezzo di trasporto mi compro un'auto
cit RST'72

"Ribadisco che il 99,99999% di chi compra le moto non capisce un ca@@o !

Il restante 0,00001 % ha comprato, posseduto, amato o stimato la Futura"

stefano27
tre&50
Messaggi: 522
Iscritto il: 10/1/2012, 01:44
Moto posseduta: Ape cross
Località: Portogruaro - Venezia

Messaggio da stefano27 » 13/11/2013, 18:34

Sidecar ha scritto:
GrappaLux ha scritto: perche funzionano. porcocane. possibile che non si riesca ad ammetterlo?
Oltre che funzionano sono anche belle. Ora poi sono più
leggere e fanno pure un bel rumore.

Non sono neanche d'accordo che costino tanto.
Le vogliamo confrontare con le italiane?

Non dimenticatevi il prezzo della Futura nel 2001/2003...

12mila euro...
A me l'ultima GS piace moltissimo...la s1000r (la naked) fa piangere

comunque l'aprilia non ha mai voluto fare concorrenza ai giapponesi voleva fare moto di qualità superiore, e a dirla tutta quando smonto la futura mi rendo conto che c'erano davvero molto vicino....
cit RST'72

"Ribadisco che il 99,99999% di chi compra le moto non capisce un ca@@o !

Il restante 0,00001 % ha comprato, posseduto, amato o stimato la Futura"

Avatar utente
salvino70
Cane delle Berve
Messaggi: 9983
Iscritto il: 27/3/2008, 08:28
Moto posseduta: yamaialadituma MT 100000000000
Località: pisano incazzato

Messaggio da salvino70 » 13/11/2013, 18:48

stefano27 ha scritto:Poi per me la moto è passione, se volgio un mezzo di trasporto mi compro un'auto
questa la quoto.. il resto non tutto ma solo una buona parte...su esperienza personale più le moto sono complesse più creano problemi... ma se fai un calcolo proporzionale tra le vendite dei gs e il numero di chi ha avuto problemi poi prendi le vendite delle future e quanti hanno avuto problemi... be!!! socmetti che l'indice di affidabilità è maggiore quello della bmw.... ma come dici tu se la moto non ti FA passione ... ca@@o la prendi a fare... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: yamaiala??? potrebbe riessere la prossima moto... oppure potrei pensare ad una tuono v4 ( che tra l'altro ritiro la prossima settimana)





















































sogna salvino sogna... la yamaiala rimane per tanto... fino a quando non si finisce... e chi la finisce una moto così.. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Peace & Love... ma se fai da tappo mi rompi il c.a.z.z.o... .

Avatar utente
Actze
Re degli Sboroni
Messaggi: 6465
Iscritto il: 16/8/2005, 16:12
Moto posseduta: Vtrattor 1000
Località: Ghibellinia

Messaggio da Actze » 13/11/2013, 22:10

@stefano:
nei centri d'assistenza al cliente bmw gli ridanno la moto pure pulita e questo vogliono quei clienti lì... bravi o non bravi non c'entra niente e non è quello il punto. c'ho amici che in viaggio in marocco e turchia gli hanno trovato un conce bmw che gli ha riparato le moto altrimenti li andavano a prendere con l'aereo... trova un'altra casa che lo fa.
-trova un'altra casa che c'ha un milione di accessori touratec?
-i soldi la maggior parte dei bmwisti ce li hanno eccome. vai a un raduno di quelli dell'elica. ci sono sato e il discorso medio era se comprare un ultraleggero per la domenica o il cayenne o meglio si fanno tutti e due... secondo te stì discorsi li fa la gente povera? poi c'è anche sedume con la giallona stra usata che è un borghese come noi ma il cliente medio delle bavaresi non è certo un povero
-se l'aprilia si rompe devi sapere dove portarla e non tutti te la sistemano bene come fiore, il nonno o ulde. la bmw te la sistema chiunque perchè si trovano tutti i ricambi in un secondo e se chiami in casa madre per casi strani e difficili hanno un call center specializzato che ti risolve anche i casi unici

ho un caro amico che vende bmw a siena, trattava anche husqvarna (quand'era italiana) e mi diceva che quando chiamavano per problemi strani alle centaline in casa madre rispondeva un cazzone che ne sapeva meno di loro, e con aprilia è uguale.

last but not least bmw ha delle politiche di finanziamento spaziali, che la moto te la fanno sembrare economica anche se costa 20.000 sacchi. te la danno con 200 euro al mese e basta e dopo tot anni te la ritirano... fumo negli occhi, anzi marketing, chiamalocome ti pare ma funziona e i dati di vendita lo dimostrano... io la bmw non ce l'ho e manco la voglio avere (anche se l'F800 mi piace) ma non sono cieco e la realtà è questa
V-Trattor 1000 - Bella come un burnout sul muso di un pulotto

Il giorno più bello della mia vita? Non ve lo dico, ma il secondo è quando ho venduto la Futura!

Avatar utente
Actze
Re degli Sboroni
Messaggi: 6465
Iscritto il: 16/8/2005, 16:12
Moto posseduta: Vtrattor 1000
Località: Ghibellinia

Messaggio da Actze » 13/11/2013, 22:11

stefano27 ha scritto: Quindi Atze mi dice che la BMW si rompe meno di un'aprilia ma di più di un'Honda, vero?
NO. falso!
V-Trattor 1000 - Bella come un burnout sul muso di un pulotto

Il giorno più bello della mia vita? Non ve lo dico, ma il secondo è quando ho venduto la Futura!

Avatar utente
chirone74
Cricchetto
Messaggi: 7796
Iscritto il: 11/5/2006, 13:29
Moto posseduta: HONDA ST 1300
Località: il luogo più bello del mondo

Messaggio da chirone74 » 13/11/2013, 22:40

io da un bel po' ho la scimmietta per le benelli
mi piacerebbe comprare una tornado 900 prima serie
o una benelli trek 1130 amazonas
non ditemi che sono brutte o che sono rifinite male
però mille problemi e zero assistenza, zero accessori e probabilmente ricambi non immediatamente disponibili
la passione si scontra con la razionalità
e secondo me nelle bmw di razionalità ce ne è a tonnellate!!!
e non è la moto che funziona ma (sintetizzo il pensiero del quattrocchi) è il sistema di cui la moto è solo uno degli elementi
VESPA PK 50 XL (Tuono Rosso)- CAGIVA MITO 125 (Ilmito)- SUZUKI GSX 750 R (Il bau)- YAMAHA FZS FAZER 600 (Silvana) - APRILIA RST 1000 FUTURA (Futi)- BMW K 1200 R (biemmi) - YAMAHA FJR 1300 (Jerry) - MG V11 LE MANS - Transalp 600 - HONDA ST 1300 PAN EUROPEAN

Avatar utente
RST'72
Karotino
Messaggi: 13339
Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
Località: Osio Sopra (BG)

Messaggio da RST'72 » 14/11/2013, 09:22

Meglio che non entro nel discorso va.... :wink:
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115

stefano27
tre&50
Messaggi: 522
Iscritto il: 10/1/2012, 01:44
Moto posseduta: Ape cross
Località: Portogruaro - Venezia

Messaggio da stefano27 » 14/11/2013, 11:01

Actze ha scritto:
NO. falso!
NO. VERO!!
cit RST'72

"Ribadisco che il 99,99999% di chi compra le moto non capisce un ca@@o !

Il restante 0,00001 % ha comprato, posseduto, amato o stimato la Futura"

Avatar utente
Sidecar
millone
Messaggi: 2262
Iscritto il: 6/11/2003, 18:39
Moto posseduta: Ape cross
Località: L'altro mondo

Messaggio da Sidecar » 14/11/2013, 11:02

Sono d'accordo con quattrocchi e col dio dei centauri...

Stefano... Le moto le costruiscono per fare profitti, mica per piacere o capacità.
Tranne casi particolari tutte le moto vanno bene, le italiane un po meno.
E chi se ne frega se resto a piedi una volta in più di una Honda?
A me piacciono le moto che mi piacciono...
Esempio? Guzzi, tmax, MV Agusta, futura... Le altre Aprilia mi fanno cagare, BMW, Harley...
Sono un sentimentale...
P.S. Anche a me piace la tornado 900 verde... Di brutto...
Immagine


Scusate se non capisco, sono tornato da un compleanno,
non avevo il cuscinetto posteriore originale
e non metto le faccine...

Avatar utente
Sidecar
millone
Messaggi: 2262
Iscritto il: 6/11/2003, 18:39
Moto posseduta: Ape cross
Località: L'altro mondo

Messaggio da Sidecar » 14/11/2013, 11:02

Sono d'accordo con quattrocchi e col dio dei centauri... Aggiungo solo...


Stefano... Le moto le costruiscono per fare profitti, mica per piacere o capacità.
Tranne casi particolari tutte le moto vanno bene, le italiane un po meno.
E chi se ne frega se resto a piedi una volta in più di una Honda?
A me piacciono le moto che mi piacciono...
Esempio? Guzzi, tmax, MV Agusta, futura... Le altre Aprilia mi fanno cagare, BMW, Harley...
Sono un sentimentale...
P.S. Anche a me piace la tornado 900 verde... Di brutto...
Immagine


Scusate se non capisco, sono tornato da un compleanno,
non avevo il cuscinetto posteriore originale
e non metto le faccine...

Avatar utente
iteuronet
millone
Messaggi: 1658
Iscritto il: 18/5/2006, 07:33
Moto posseduta: Ape cross
Località: rep ceca

Messaggio da iteuronet » 14/11/2013, 12:04

Me state a provocá allora dico la mia.E questa volta ,eccezione, non concordo con il Grappa.Straquotone per il senese e per il piega.
Ci sta sempre inerzia nel modo di pensare della gente e cosí se noi italiani siamo mangiaspaghetti e mafiosi la BMW é unstoppable e qualitativamente costruita.Questa estate al mio miglior amico,chirurgo in Spagna,avevo sconsigliato di vendere la RT 1150 (con 180mila km!!) per prendere il k1600.Dopo due mesi di calvario ,venduta e comprato una Montesa 250 del 79 :shock: .Direte voi:esemplare sfigato.Sbagliato .Ora, se ci ho della pila ,questo non vuol dire che per,20mila euri, mi danno una moto che, lasciata al sole, non parte perché i blocchetti sul manubrio, dilatandosi, smettono di funzionare.Alcuni li hanno cambiati in garanzia,altri no,ma dopo innumerevoli sostituzioni il problema si ripresenta.Questo vuol dire solo una cosa:i materiali fanno schifo ed il controllo sui fornitori non é piu accurato come un tempo (come per stessa ammissione nel 2011 del general manager )Questo é solo un esempio di una caterva di problemi statisticamente cosí frequenti da aver fatto precipitare BMW nelle classifiche di affidabilitá USA.Ma anche nei test lunga durata di Motorrad.I livelli oramai sono quelli di Ducati,Aprilia.Al primo posto (vai Salvino con l ´erezione) ci sta Yamaha come casa. :cool: .Mentre, a livello di modelli, so tutte jap e ,guarda caso, quelle che hanno meno elettronica di tutte.Io,come sapete, ho la RT1200.Nel forum specifico é un ecatombe.Considerate quelli che non scrivono per vergogna,per fondamentalismo,perché l ´elica fa figo.Se non fosse per la comoditá,la maneggevolezza da scooter in rapporto al peso (chiro purtroppo l ´ha provata con le gomme quadre da 11mila km)e consumi fra i 20 ed i 22 andando spedito,l ávrei giá venduta.Tutto questo non c´entra niente con cio che ha postato Actze,che della BMW sono i plus.Ma il mito é duro a morire e quindi il nuovo GS,che ha un cambio da schifo,che cricca i cupolini,che sbacchetta (2014 con amm di sterzo),con il parkinson del contakm (come nel mio Morini del 74),vende a bestia.

Avatar utente
chirone74
Cricchetto
Messaggi: 7796
Iscritto il: 11/5/2006, 13:29
Moto posseduta: HONDA ST 1300
Località: il luogo più bello del mondo

Messaggio da chirone74 » 14/11/2013, 14:52

a sto punto posso prendermi una benelli....
VESPA PK 50 XL (Tuono Rosso)- CAGIVA MITO 125 (Ilmito)- SUZUKI GSX 750 R (Il bau)- YAMAHA FZS FAZER 600 (Silvana) - APRILIA RST 1000 FUTURA (Futi)- BMW K 1200 R (biemmi) - YAMAHA FJR 1300 (Jerry) - MG V11 LE MANS - Transalp 600 - HONDA ST 1300 PAN EUROPEAN

stefano27
tre&50
Messaggi: 522
Iscritto il: 10/1/2012, 01:44
Moto posseduta: Ape cross
Località: Portogruaro - Venezia

Messaggio da stefano27 » 14/11/2013, 16:25

se ite non esistesse, il mondo sarebbe semplicemente un posto peggiore...
cit RST'72

"Ribadisco che il 99,99999% di chi compra le moto non capisce un ca@@o !

Il restante 0,00001 % ha comprato, posseduto, amato o stimato la Futura"

stefano27
tre&50
Messaggi: 522
Iscritto il: 10/1/2012, 01:44
Moto posseduta: Ape cross
Località: Portogruaro - Venezia

Messaggio da stefano27 » 14/11/2013, 16:30

cmq a me aprilia piace tantissimo e anche alcune ducati (per esempio la panigale no!) e la benelli secondo me è una rogna continua, ma effettivamente fa salire una scimmia da paura anche a me. In sisntesi prossima moto (da affiancare alla meravigliosa Futura) DORSODURO 750...
cmq per chi ha dubbi sull'affidabilità aprilia in particolare del 750 vada sui forum a verificare di persona di cosa parlano... e voglio il parere di lupino!!
cit RST'72

"Ribadisco che il 99,99999% di chi compra le moto non capisce un ca@@o !

Il restante 0,00001 % ha comprato, posseduto, amato o stimato la Futura"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti