Pagina 5 di 7

Re: Presentazione e consigli acquisto e dubbi amletici

Inviato: 14/11/2017, 22:02
da Gig81
mmm

Re: Presentazione e consigli acquisto e dubbi amletici

Inviato: 14/11/2017, 23:03
da nima74
mmm è la stessa cosa che ho pensato anche io, purtroppo.... :-? lui era molto abbattuto anche perché mi ha assicurato che qualche giorno prima l'aveva accesa anche se, dopo una mia domanda, ha ammesso che fumava un po' e si imputava ogni tanto.
Sono un po' perplesso, il prezzo di vendita è basso e consente comunque opere di riparazione ma la mia paura è che si sia rovinato il gruppo pompa.
Nonno, dall'alto della tua saggezza e scienza, che ne pensi?

Re: Presentazione e consigli acquisto e dubbi amletici

Inviato: 15/11/2017, 09:28
da piegachetipassa
Eccomi:niente di grave, i vari impuntamenti sono normali se l'impianto non ha le dovute modifiche, dopo di queste avrai il motorino che gira il doppio.
Dopo mesi di fermo è normale anche un po di fumo bianco.
Il Rotax è un motore indistruttibile, la pompa non credo abbia nulla di grave, certo che una pulizia al serbatoio e il cambio del filtro benzina non farebbe male.
Piuttosto penso alle candele imbrattate causa alla benzina vecchia
Anzi consiglio di non provare a rimattarla in moto, se c'è veramente acqua nel serbatoio potresti danneggiare anche gli iniettori
Se fossi l'acquirente anderi direttamente con un furgone la caricherei senza problemi, nel giro di 15 giorni diventerebbe nuova.
Se vuoi con il solo rimborso spese (gasolio e autostrada) la potrei venire a prenderla io.

Se hai bisogno posso mandarti i miei recapiti telefonici con MP

Re: Presentazione e consigli acquisto e dubbi amletici

Inviato: 15/11/2017, 09:44
da Greywolf
Nima, ma cribbio :evil:

Offrigli 750€ col passaggio e portala sù.
La paghi a peso e chissenefotte.
Se non avessi già DD, Nexus, CRF, Tenerè, la Lem di mio figlio, vent'anni di mutuo e non stessi lì lì per una pit, ci andrei io, eccheccazzo

Re: Presentazione e consigli acquisto e dubbi amletici

Inviato: 15/11/2017, 14:28
da Derfflinger
Il fumo bianco può anche essere acqua negli scarichi che scaldandosi diventa vapore.
Comunque il serbatoio lo svuotiamo e vediamo cosa esce fuori. Poi si decide il da farsi. Le cause del perché stenta a partire dopo tanto tempo possono essere diverse. Vediamo

Ciao Derf

Re: Presentazione e consigli acquisto e dubbi amletici

Inviato: 15/11/2017, 14:40
da GrappaLux
boh... ammiro la devozione pero' sono contro l'accanimento terapeutico.
nulla in contrario a prendere un mezzo datato e con qualche acciacco. anzi, rimetterla in sesto potrebbe essere molto bello.
la cosa che non mi convince e' la Futura in se. capisco che il prezzo sembri irrisorio e attragga ma c'e un perche', essendo una moto con velleita' sportive non mi fiderei poi ad andarci allegro. il tempo passa e plastiche, parti in gomma e persino in treccia ne subiscono le conseguenze. ogni cose che si rompe sara' una ricerca certosina.

scusa nima, ma meglio saperle tutte prima

Re: Presentazione e consigli acquisto e dubbi amletici

Inviato: 15/11/2017, 17:15
da nima74
Grazie a tutti le l'appoggio e il.sostegno in questa mia ora buia. Anzitutto un enorme grazie a Derf per i consigli che mi ha dato finora e grazie Nonno della tua disponibilità, se puoi mandami il tuo contatto con MP.
Per abbassare ulteriormente il prezzo voglio aspettare il fine settimana e vedere cosa mi dice il tizio. Anche perchè in quel caso la dovrebbe vendere come non marciante e non so se lo voglia fare.
boh... ammiro la devozione pero' sono contro l'accanimento terapeutico.
nulla in contrario a prendere un mezzo datato e con qualche acciacco. anzi, rimetterla in sesto potrebbe essere molto bello.
la cosa che non mi convince e' la Futura in se. capisco che il prezzo sembri irrisorio e attragga ma c'e un perche', essendo una moto con velleita' sportive non mi fiderei poi ad andarci allegro. Il tempo passa e plastiche, parti in gomma e persino in treccia ne subiscono le conseguenze.
Purtroppo Grappalux non dici cose peregrine. Per quanto riguarda questa moto, è tutto da capire quali lavori occorrerebbero perchè ci sono altre moto in vendita anche a 2000-2300 € e sta tutto nel capire se questa può essere rimessa a nuovo ad un prezzo complessivo più basso o no, altrimenti conviene soprassedere e aspettare. alcuni lavori li ha già fatti: ammortizzatori, cuscinetti di sterzo, impianto elettrico (forse bene forse no). Altri ne dovrò fare ma ritenevo di dover spendere intorno a 400-600 € per tutto. Se dovessero aggiungersi complicazioni valuterò cosa fare. Anche perchè oramai mia moglie s'è messa il cuore in pace e sa che prima o poi una RST ci finisce nel nostro garage :mrgreen:

Re: Presentazione e consigli acquisto e dubbi amletici

Inviato: 15/11/2017, 18:07
da piegachetipassa
Per dimostrarti che sono sicuro di quello che dico metto copia di quello che ho scritto in MP, cosi non posso mangiarmi la parola davanti a tutti

Il mio consiglio è quello come ho già detto, non cercare di metterla in moto a tutti costi, pittosto cerca di togliere qualcosa nel prezzo, poi io la vengo a prendere, se nel caso ci siano problemi gravi, ti rimborso quello che hai speso e la prendo io

Re: Presentazione e consigli acquisto e dubbi amletici

Inviato: 15/11/2017, 18:39
da nima74
Nonnooooooooo!!!!!!!!! Dicci la verità, sei un accumulatore seriale e compulsivo di RST! Il tuo ultimo fine avere tutte le moto che mamma Aprilia ha prodotto negli anni solo per te! Sono convinto che a casa hai un elenco con tutti i numeri di serie delle moto uscite dalla fabbrica e la sera lo guardi e fai: ce l'ho, ce l'ho, mi manca, mi manca......

Re: Presentazione e consigli acquisto e dubbi amletici

Inviato: 15/11/2017, 18:48
da piegachetipassa
A furia di guardare la Futura ho perso la vista, tutti gli anni devo aumentare le diotrie degli occhiali :ops: :ops:

Re: Presentazione e consigli acquisto e dubbi amletici

Inviato: 16/11/2017, 09:18
da Gig81
Altri ne dovrò fare ma ritenevo di dover spendere intorno a 400-600 € per tutto.

Quello è il costo di un semplice tagliando fatto bene, mettine in conto 1000/1500 e la cosa diventa più realistica.

Re: Presentazione e consigli acquisto e dubbi amletici

Inviato: 16/11/2017, 09:24
da Greywolf
nima74 ha scritto:
15/11/2017, 18:39
Nonnooooooooo!!!!!!!!! Dicci la verità, sei un accumulatore seriale e compulsivo di RST! Il tuo ultimo fine avere tutte le moto che mamma Aprilia ha prodotto negli anni solo per te! Sono convinto che a casa hai un elenco con tutti i numeri di serie delle moto uscite dalla fabbrica e la sera lo guardi e fai: ce l'ho, ce l'ho, mi manca, mi manca......
Ce ne hai messo di tempo per capirlo...


Comunque, per valutare la reperibilità dei ricambi: ci cono alcune parti che ti daranno zero ZERO problemi, come la forcella, in comune a tutta la ex gamma aprilia e pure a tutte le Ducati di quegli anni, una Showa favolosa; motore: tra CN e eventuali trapianti con il V60 ex-RSV e Falco, non avrai nessunissimo problema; detto poi che è il pezzo più indistruttubile.
Tanti altri componenti come carena o semimanubri che al massimo ricorstruisci di tornio o di VTR... ma sono pezzi che si rompono solo quando sbatti, quindi problemi non ne vedrei.
L'unico, vero potenziale limite potrebbe essere nella componentistica dedicata come faro, specchi, frecce, cruscotto e cuscinetto bionico: ma per quello c'è il Nonno e si può ricostruire tutto.

Il fascino è proprio il fatto di prendere un rottame e farlo tornare marciante: la futura è una delle poche moto che merita questo trattamento.
Anche perchè poi come guida è ancora gustosa, pur se datata, ma decisamente gustosa.

Re: Presentazione e consigli acquisto e dubbi amletici

Inviato: 16/11/2017, 09:37
da Greywolf
Gig81 ha scritto:
16/11/2017, 09:18
Altri ne dovrò fare ma ritenevo di dover spendere intorno a 400-600 € per tutto.

Quello è il costo di un semplice tagliando fatto bene, mettine in conto 1000/1500 e la cosa diventa più realistica.
Aggiungo: spendi 3000€ per un qualcosa che COMUNQUE dovrai controllare.
Se ti va bene, bene.
Se ti va male, ti trovi per le mani un oggetto che ti costa altri 1000-1500€, cioè come una moto recente.
E allora non ne vale più la pena.

Invece se ti porti a casa un pezzo di ferro non marciante, hai già messo in conto un budget complessivo di 3000€, e se ti va male, spendi esattamente quanto hai preventivato.
Se ti va bene, risparmi :mrgreen:

Immagine

Re: Presentazione e consigli acquisto e dubbi amletici

Inviato: 16/11/2017, 17:35
da lupin3
Porca troia........dopo poco piu' di cinque anni mi tocca ripetere questa frase:
Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey!

:-1

Re: Presentazione e consigli acquisto e dubbi amletici

Inviato: 17/11/2017, 06:44
da Greywolf
lupin3 ha scritto:
16/11/2017, 17:35
Porca troia........dopo poco piu' di cinque anni mi tocca ripetere questa frase:
Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey!

:-1

Credo che sia già ALMENO la quarta volta negli ultimi quindici anni :mrgreen: