SCOPPI - BOBINE - FLUIDITA' - GUARNIZIONE ASPIRAZIONE

Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72

Rispondi
Avatar utente
superale0
millone
Messaggi: 2252
Iscritto il: 24/1/2009, 20:18
Moto posseduta: Aprilia Futura Rst 1000
Località: Valdagno (VI)

SCOPPI - BOBINE - FLUIDITA' - GUARNIZIONE ASPIRAZIONE

Messaggio da superale0 » 29/8/2013, 17:20

Ciao ragazzi, spero di rendermi utile dato che l'esperienza della bobina mi ha portato a risolvere varie cose della moto toccando altri spunti, per cui volevo fare una mini guida veloce veloce per gente impedita come me.

1) ERRORE BOBINE: Prima di spendere 80/90 euro per una bobina nuova, provare a pulire bene bene le bobine con lo spray "PULISCI FRENI" (si avete letto bene). Spruzzato sia dalla parte superiore (bassa tensione) sia dove va ad attaccarsi il filo candele. Lo trovate da qualsiasi ricambista. Ho provato di tutto.. svitol, ravvivanti ecc ecc. Pulito con questo, piccola botta di ravvivante, e la bobina "rinasce" (ovviamente se non è andata in mona del tutto). Suggerisco cmq di intercambiare le bobine tra loro. ERRORE EFI DISPARI (33-35) = Cilindro anteriore. ERRORE EFI PARI (32-34) cilintro posteriore

2) SCOPPIETTI: era un anno che andavo avanti co sti caaaaazzzo di scoppietti e penssavo fosse la bobina. Sembra una stupidaggine ma erano dovuti a uno dei due tubi di aspirazione (davanti alla scatola del filtro) che erano posati non in maniera perfetta ai due fori laterali di entrata dell'aria e (forse) anche alla mancanza della guarnizione della scatola di aspirazione. GUARNIZIONE SOSTITUITA PERFETTAMENTE CON LA PASTA IN 2 MINUTI

3)GUARNIZIONE: per la famosa e merdosissima guarnizione ho usato una pasta nera fiat. Premi sto tubetto nell'alloggio della guarnizione all'interno della scatola del filtro, lo spalmi con un dito lungo tutta l'alloggio, chiudi il coperchio con le 7 viti/bulloni della scatola dello sterzo e dopo un paio d'ore ti ritrovi che questa pasta è diventata una guarnizione. Fantastica. Me l'ha data un mio mecca. La chiama "PASTA NERA"

Cmq sistemato punto 2-3 gli scoppiettii sono scomparsi... almeno per la 15ina di km che ho fatto di test.

4) MINIMO IRREGOLARE: la colpa è di sta valvola a farfalla (io lo chiamo DEBIMETRO perchè per me fa più o meno la stessa funzione, non uccidetemi) quel coso nero con uno spinotto subito sotto la parte posteriore della scatola del filtro. Si smonta con le 2 viti torx che ci sono, anche li spray pulisci freni, una spruzzata di aria compresa per asciugare.



Io ho fatto queste 4 operazioni e dopo un bel pezzo ora:

1) La moto non strappa, o da almeno molto meno sensazione di ON OFF.
2) PARTE SUBITO ( non ho cambiato batteria ecc ecc. è sempre la stessa da quando ho la futura)
3) Non fa botti come prima, che sembrava di avere i raudi sotto il culo.


Ho visto che c'è la guida del nonno Piega che è moooooolto moooolto esauriente (vista ora che ormai ho scritto tutto). Io la lascio per chi come me la vite è el robo li che se gira e come me non ne capisce un ca@@o di meccanica ed è distante dai nostri mostri sacri come i mitici ULDE e PIEGA.

Cmq, il pulitore freni, che io uso in salone per pulire anche le macchie dai sedili, è eccezionale. E al posto della guarnizione sta pasta ha fatto i miracoli.

Saluti e baxi.
Pep Perego Tuareg a Batteria e rotelline :-) (1990) Peogeut 103 (1996) - Oxford 50cc (travasi 3 marce con mitica simonini) (1998) - Aprilia RS 125 34CV (2001) - Kawasaki ZXR 750 M (2005) - Aprilia Futura RST 1000 (2009)... (Se vedrà)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti